Certificato Metrologico

Contatti

emanuele rigon
Emanuele Rigon

Il certificato metrologico russo di approvazione del tipo/modello di strumento di misura è conosciuto come Pattern Approval Certificate (PAC) e intende un certificato di conformità nazionale, ovvero un’attestazione che viene richiesta per gli strumenti di misura da impiegare in ambito di tutti i campi definiti dalla legge metrologia, quindi da impiegare in ambito della Metrologia Legale.

L’approvazione, e il rilascio del certificato, degli strumenti di misura nella Federazione Russa ha una validità di 5 anni per un determinato modello e possiede un iter complesso. Questo consiste nella compilazione della documentazione tecnica e manualistica (che può consistere in una stesura ex novo o nell’adeguamento della documentazione preesistente ai canoni locali), nella stesura del piano di taratura, nella valutazione della conformità dello strumento presso un Istituto o un laboratorio metrico russo. Successivamente si fa fronte alla registrazione presso l’Agenzia federale per la regolamentazione tecnica e la metrologia, ovvero l’Ente Russo di Normazione.

Il certificato di approvazione del tipo/modello di uno strumento riporta:

  • La descrizione e la sigla identificativa dello strumento;
  • Il nome del fabbricante;
  • Il numero di repertorio dello strumento;
  • L’intervallo di taratura e gli estremi del piano di conferma metrologica.

Il certificato è accompagnato da un allegato tecnico nel quale sono specificati il campo d’impiego, le caratteristiche tecniche e metriche essenziali, il margine di imprecisione, la denominazione del documento normativo di conformità al quale sono state effettuate le prove di collaudo.

Si hanno due tipi di certificato metrologico:

  • Il certificato seriale, questo tipo di certificato ha una validità di 5 anni. Gli strumenti fabbricati con questo certificato sono considerati di tipo approvato e possono essere dotati di marchio di approvazione. In questo caso il certificato viene rilasciato al fabbricante metrico;
  • Il certificato per singola commessa, o per singola matricola, non ha scadenza. Gli strumenti sono approvati per tutta la durata del loro utilizzo e il certificato viene rilasciato all’importatore o all’utilizzatore finale.

La Poverka

La “Poverka” è la verifica iniziale che si applica ai prodotti già inseriti nel certificato metrologico ottenuto, si tratta di un’attestazione di calibrazione. Si ha la “Poverka” inizale: gli strumenti di misura soggetti a taratura devono essere sottoposti ad una taratura iniziale prima di essere messi in servizio, o dopo una riparazione; e la “Poverka” periodica, ovvero tarature periodiche per la loro conferma metrologica.

L’istituto metrico stabilisce gli intervalli di conferma metrologica seguendo le prove di approvazione, questi intervalli sono poi indicati nel certificato di approvazione del modello. La taratura iniziale degli strumenti di misura di fabbricazione estera viene effettuata presso laboratori metrici russi, presentando fisicamente lo strumento da tarate, dotato di certificato metrologico in corso di validità.

La Documentazione

Tutti i documenti devono essere tradotti in russo e devono presentare timbri e firma del legale rappresentante, su tutte le copie dei documenti.
La documentazione richiesta comprende:

  • Apparecchiature campione per i test;
  • Descrizione dettagliata;
  • Rapporti di prova dei test interni;
  • Materiale pubblicitario;
  • Istruzione per l’uso;
  • Certificati già esistenti;

Gli strumenti di misura medica hanno bisogno dell’approvazione del ministero della Sanità russo;

La lista può avere mutamenti ed estendersi a seconda del campo di applicazione.

La Procedura di certificazione

La procedura per richiedere un certificato varia per consegne singole oppure per produzioni in serie. Per quest’ultimo campo è obbligatorio fare un audit di produzione sul posto, per conseguire un certificato. La procedura di certificazione dell’ingegneria di certificazione metrologica segue un preciso svolgimento: si attua la richiesta per la certificazione, verranno seguiti poi test in laboratorio, analisi e valutazione dei protocolli di prova, decisione dell’Ente Russo di Normazione (Rosstandard) sul rifiuto o l’approvazione dello strumento di misura e poi verrà rilasciato il certificato.

Come riporta la legge nazionale della Federazione Russa, nella stragrande maggioranza degli ambiti soggetti alla sorveglianza statale, possono essere usati solo strumenti di misura certificati e ovviamente approvati.
Si tratta di ambiti come la saluta pubblica, la medicina veterinaria, commercio, cartografia e geodesia, la sicurezza sul lavoro, la protezione dell’ambiente e gli strumenti usati in queste aree sono sottoposti in modo obbligatorio a un monitoraggio regolare da parte dell’Ufficio Federale Russo (Rosstandart) e ogni strumento andrà poi ad essere inserito nel rispettivo registro statale. L’istituto di ricerca russo per la standardizzazione e la metrologia è obbligato ad avere un registro degli strumenti di misura approvati.

Certificazione Metrologica Volontaria

Il certificato metrologico volontario serve per gli strumenti di misura che non sono sottoposte alla sorveglianza e certificazione metrologia obbligatoria. Il certificato volontario non sostituisce l’approvazione e la registrazione degli strumenti di misura se sono previste dalla legge.
La certificazione volontaria può essere effettuata solo da organismi di certificazione e laboratori di prova accreditati da Rosstandard. Questo tipo di certificazione inizia dalla persona che inserisce lo strumento di misura sul mercato (o lo stesso fabbricante) ed è effettuata per confermare la conformità dello strumento di misura ai requisiti della normativa tecnica e per ottenere la fiducia del consumatore.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

    Chiamaci Subito - Siamo al tuo servizio