Hai dubbi o problemi inerenti le Normative? Contattaci e parlane con Noi, ti aiuteremo a risolvere il problema

Certificati EAC
Rilasciamo Dichiarazioni e Certificati EAC affinché tu possa esportare in tutti i paesi dell'unione Euroasiatica.
read more
Marcatura CE
Offriamo assistenza nella marcatura CE dei prodotti realizzati in europa oppure di importazione Extra Europea.
read more
Consulenza Normativa
Ricerchiamo Norme tecniche di prodotto affinché tu possa godere della presunzione di conformità alle Direttive e Regolamenti.
read moreSettori Industriali
Facciamo la cosa giusta
al momento giusto.
0
0
0
0
Cosa dicono di noi
Francesco Miglietta
Altre volte avevamo provato ad addentrarci in questo campo difficile, avvalendoci di altri consulenti, ma non avevamo mai trovato il giusto mix tra conoscenza della normativa, dialogo, disponibilità e soprattutto un’infinita passione per la materia che tratti. Leggi testo completo
Andrea Aggio
Siamo estremamente soddisfatti per la precisione, accuratezza e rapidità con cui è stato eseguito iter di certificazione EAC.
Leggi testo completo
Mariana Mill
Desidero porgere un sentito ringraziamento per i servizi resi e la professionalità.
Leggi testo completo
Giuseppe Amato
Ringraziando ancora una volta della collaborazione, La invitiamo a considerare la nostra collaborazione futura come segno tangibile del comune esito collaborativo
Leggi testo completo
Erminio Zanenga
Siamo soddisfati della disponibilità e dei chiarimenti in merito al marchio certificazione EAC per la Russia.
Leggi testo completo
Maurizio Barbanti
Desidero esprimere un sentito ringraziamento per la cooperazione , il sostegno e la professionalità dimostrata nel corso della collaborazione avvenuta.
Leggi testo completo
accedendo ai mercati dell'unione Euroasiatica ed Europea
Ultimi articoli dal nostro BLOG ...
Normativa Gost Russia: definizione ed applicazione al giorno d’oggi
Normativa Gost Russia: definizione ed applicazione al giorno d’oggi Maggio 28, 2021 Postato da: Ing. Rigon Categoria: Russia Nessun commento Cosa sono il certificato e la normativa GOST Russia? La normativa GOST R (Gost Russia) è un insieme di norme obbligatorie che, se soddisfatte, comportano il rilascio di un certificato di conformità che garantisce alcuni
Maggio 28, 2021 leggi altroNotifiche UFI: Decreto Interministeriale del 1 aprile 2021 . Passaggio dall’archivio preparati pericolosi al sistema di notifica PCN.
È stato pubblicato il decreto interministeriale del primo aprile 2021, in questo decreto si stabilisce il passaggio dell’archivio dei preparati pericolosi alla notifica ai centri antiveleni. Questo significa che dal primo aprile 2021 la trasmissione delle sostanze pericolose dovrà essere effettuata attraverso il portale dell’Agenzia delle sostanze chimiche (PCN portal di ECHA) Riassumendo il decreto
Maggio 28, 2021 leggi altroUFI notifications: Interministerial Decree of 1 April 2021 . Transition from the dangerous preparations archive to the PCN notification system.
The interministerial decree of 1 April 2021 has been published. This decree establishes the transition of the hazardous preparations archive to the notification of poison centres. This means that from 1 April 2021 the transmission of dangerous substances will have to be made through the Chemicals Agency portal (PCN portal of ECHA). In summary, the
Maggio 19, 2021 leggi altroLa classificazione degli apparecchi secondo la direttiva ATEX
Cos’è la direttiva ATEX? La direttiva ATEX 2014/34/UE è una direttiva europea che regolamenta gli apparecchi destinati a essere usati in ambienti potenzialmente esplosivi ed è rivolta ai produttori di questo tipo di attrezzature, che devono ottenere una certificazione per poter essere immesse sul mercato dell’Unione Europea. La direttiva ATEX classifica gli apparecchi secondo vari
Maggio 19, 2019 leggi altroCosa fare in caso di infortunio sul lavoro
Infortunio sul lavoro: cos’è? La legge italiana obbliga i datori di lavoro ad assicurare tutti i dipendenti contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali e stabilisce cosa fare in caso di infortunio in base alla gravità del danno. Ma cosa si intende per infortunio? L’infortunio, in senso generale, è definito dal dizionario Treccani
Maggio 13, 2019 leggi altroEAC prodotti alimentari: l’intricato sistema di controllo sugli alimenti dell’UEE
Cos’è l’EAC prodotti alimentari? I prodotti alimentari, incluse le bevande alcoliche e analcoliche, come vino, birra, succhi di frutta e acque minerali, per essere introdotti e venduti nei territori dei paesi aderenti all’Unione Economica Eurasiatica, che attualmente sono Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan, devono essere muniti di appositi certificati e autorizzazioni. La documentazione richiesta
Maggio 6, 2019 leggi altroCertificazione 1090: cos’è, a chi serve e come ottenerla
Certificazione 1090: cos’è Prima di chiedersi cos’è la certificazione 1090, è meglio capire cos’è la UNI EN 1090. La UNI EN 1090 è una norma armonizzata che tratta di marcatura CE per i prodotti da costruzione e si basa sui dettami della Direttiva Europea 89/106/CE e del Regolamento Europeo n. 305/2011. Nello specifico, la UNI
Aprile 29, 2019 leggi altroRegola dell’arte e della Buona tecnica | legge del 1° marzo 1968 n. 186
Aprile 22, 2019 Postato da: Ing. Rigon Categoria: Europa Nessun commento Oggi vorrei parlare della legge che pochi conoscono, perché un po’ datata, precisamente la legge del 1° marzo 1968 n. 186. Successivamente verrà spiegato che cosa sia la “Regola dell’Arte” e “della Buona Tecnica”. Infine verranno elencati tutti i riferimenti legislativi in cui questi
Aprile 22, 2019 leggi altroEtichettatura con microchip nell’UEE per abbigliamento e calzature: le novità dal 2019
L’etichettatura con microchip nell’UEE Per etichettatura con microchip si intende l’utilizzo di una marcatura che consenta di tracciare e dare informazioni su un articolo tramite l’utilizzo di un dispositivo tecnologico. Nel caso della Russia e dei paesi aderenti all’Unione Economica Eurasiatica, non è ancora stato deciso se verrà impiegata la tecnologia QR code o RFID
Aprile 18, 2019 leggi altroTR CU 012: sicurezza delle attrezzature per lavori in ambienti esplosivi e certificato EAC EX
TR CU 012/2011: a cosa si applicano I TR CU 012/2011, in vigore nei paesi dell’Unione Economica Eurasiatica dal 2012, regolano la sicurezza delle attrezzature destinate all’uso in zone classificate per il rischio di esplosioni a causa della presenza nell’aria di polveri, nebbie, gas o vapori infiammabili. Sono soggetti ai TR CU 012 sia gli
Aprile 15, 2019 leggi altro